|
 |

|

Tra il Rodano e il rio Acquechiare, all'interno del Parco
del Rodano(..), si stendono i campi coltivati dell'azienda,
intervallati da siepi naturali, racchiusi da un'ampia e folta
schiera di alberi che costeggiano i corsi d'acqua.

La vecchia casa colonica č la sede dell'azienda. E’ raggiungibile dal ponticello sull'Acquachiara, dal percorso ciclopedonabile che attraversa i campi, e si immette nel parco, oppure in auto, da via Gabelli che termina proprio davanti al cancello e al lungo viale alberato che conduce alla sede dell'azienda.

Siamo
alle porte della cittā di Reggio Emilia, in un contesto urbano in
grande espansione, dove permangono i segni di una diffusa
tradizione contadina. Dietro allo stallino, il punto
vendita aziendale, troviamo la cascata dove le acque del
torrente formano una buca, piscina naturale circondata da
una folta e alta vegetazione, il mare dei poveri,
conosciuto e visitato da molti reggiani che fino a qualche
decennio fa venivano qui a bagnarsi, giocare e pescare nelle
calde e afose giornate d'estate
Visualizzazione ingrandita della mappa
|
|
|
|